In questa pagina vorrei elencare alcune risorse utili del web, cose un po’ diverse dal solito, ovviamente si parla sempre di fotografia, la nostra passione, quindi vediamo un po’, cominciamo da…
Podcast
Ebbene sì, da poco tempo ho scoperto i podcast di fotografia, ossia brani audio, sia registrati che in diretta (live) di autori che, per passione e/o per mestiere, li registrano e diffondono tramite canali online deputati alla fruizione appunto dei podcast. Se ne trovano di vari generi e contenuti, alcuni creati da professionisti altri da amatori, vi elenco quelli che attualmente ascolto giornalmente e che, a a mio avviso, sono tra i più seguiti e interessanti per qualità e argomenti.
Il Podcast è comodo, lo ascolti mentre ti muovi, vai al lavoro, viaggi, basta un cellulare e un auricolare e il gioco è fatto.
Di seguito riferimenti e link verso alcune piattaforme per la fruizione dei podcast degli autori selezionati, buon ascolto
- Alessio Furlan – Tecnica Fotografica (professionista fotografo)
- Daniele Di Mauro – DDMfotografia (fotoamatore)
- Riccardo Pedica – Impara la fotografia (fotoamatore)
Associazioni per la divulgazione della cultura fotografia
Tra le tante consiglio il sito di una delle associazioni più autorevoli del panorama italiano, presente sia a Roma che a Milano. Non solo perché ne sono socio frequentatore, ma perché offre veramente un mondo di contenuti e servizi di qualità, parlo di Officine Fotografiche
Autori
Di seguito alcuni autori, solo alcuni tra i tanti fotografi, più o meno conosciuti e restringendo la lista ai viventi, che praticano il genere Street (e non solo) e che mi ispirano particolarmente
- Alex e Rebecca Webb
- Bruce Gilden
- David Gibson
- Eolo Perfido
- Angelo Ferrillo
- Renato D’Agostin
- Andrea Scirè
- Alex Coghe
- Stefano Mirabella
- Vittorio Gaveglia
- Liliana Ranalletta
- Michael Wolf