Un selfie con il Maestro

A Roma è iniziato il mese delle fotografia, una serie di eventi molto interessanti in programma in tutta la città: Mostre, workshop e altro, tutto sull’arte fotografica, quindi uno spasso sia per gli appassionati della fotografia che per visitatori occasionali o cultori d’arte in senso più generale.

Tra gli eventi più interessanti c’era quello d’apertura, con la mostra (con accesso gratuito solo per l’apertura) del grande Franco Fontana (il Maestro) e di alcuni “discepoli” della sua scuola, a questo link trovate tutte le info per visitarla, ne vale veramente la pena.

Essendo una serata inaugurale (e per giunta gratuita) era presente un folto pubblico, tra cui vari noti fotografi e molti operatori del settore, ma la “chicca” era la presenza stessa del Maestro Fontana, che ho avuto quindi il piacere di vedere.

Dico solo “vedere” perché – e qui arriva la critica – la cosa spiacevole, purtroppo figlia dei tempi odierni e del nostro essere ormai troppo “social oriented”, davanti al suddetto c’era continuamente una fila di persone, più o meno note, che stazionavano in attesa di sedersi di fianco a lui per scattare, nella maggior parte dei casi, selfie con gli smartphone, magari da postare subito dopo in qualche social. Questo atteggiamento mi ha un po’ infastidito e, ovviamente, mi sono guardato bene dal replicarlo (quindi mi spiace ma non ho miei selfie con Fontana da pubblicare qui).

Diciamo che in tempi passati (ormai…) sarebbero state file per autografi, ma certo il selfie è molto più social, immediato e facilmente condivisibile. Se sia giusto o sbagliato non lo so è cosi e basta, ce ne facciamo una ragione.

A parte questo tutto il resto era certamente di ottima qualità e anche l’atmosfera che si respirava era piacevole, c’era tutto un “bel mondo” fotografico e artistico.

Qui di seguito trovate tutte le informazioni utili sui prossimi eventi in programma a Roma per il mese della fotografia, fotografia che ormai – e finalmente aggiungerei – è stata eletta a pieno titolo tra le nobili arti
figurative, essendo tra quelle più recenti nella storia umana, ma ormai (almeno per quanto riguarda la situazione contemporanea) senza nulla da invidiare ad altre più antiche e blasonate (vedi pittura, scultura etc.)

E quindi, buon mese della fotografia a tutti!